A maggio il festival tech "Rome Startup Week". Da oggi al 24 aprile le candidature. Nella circolare le indicazioni per partecipare

Data:
10/04/2025

Finanziamenti per la creazione di impresa In primo piano
A maggio il festival tech "Rome Startup Week". Da oggi al 24 aprile le candidature. Nella circolare le indicazioni per partecipare

Si terrà a Roma, nel giorni 7 e 8 maggio 2025, la Rome Startup Week (RSW), un festival tech che riunisce, con cadenza annuale, i pionieri internazionali della tecnologia e del mondo degli affari in un programma di conferenze e di eventi di networking per esplorare le principali tendenze nel campo delle tecnologie innovative.
Con la Rome Startup Week  l’innovazione si ritrova nella città eterna, capitale di riferimento internazionale. Nell’ambito dell’evento, giunto alla quinta edizione, saranno offerte diverse occasioni di networking per le startup e scaleup, oltre che per incontrare face to face gli investitori. 

Puglia Sviluppo promuove la partecipazione all'iniziativa con l'obiettivo di creare opportunità di business e networking  globali, valorizzare l'innovazione ed aumentare gli investimenti in tutti i settori tecnologici, oltre alla conoscenza dell’ecosistema pugliese dell’innovazione e dei risultati degli strumenti finanziari (tra cui il Fondo Tecnonidi ed il Fondo Equity) che la stessa Società gestisce.

L’iniziativa è rivolta a startup tecnologiche che operano nei settori Space Tech; Green economy; AI e Cybersecurity; Blue economy e Turismo sostenibile.

Puglia Sviluppo propone di partecipare all’evento con uno spazio espositivo regionale nel quale sarà ospitata una delegazione di startup pugliesi attive nei settori sopra indicati, interessate allo sviluppo di contatti ed opportunità di collaborazione con gli operatori internazionali presenti all’evento e ad entrare in contatto con potenziali investitori.

Le imprese pugliesi interessate a candidarsi devono compilare entro il 24 aprile 2025  la scheda di adesione con il profilo aziendale, allegati di seguito in un unico file, e inviarla a promozioneinnovazione@pugliasviluppo.regione.puglia.it.

Tutte le informazioni utili sono nella circolare allegata.

Allegati:


Loading...