Finanziamenti per la creazione di impresa

Finanziamo lo start up di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati e le piccole imprese che intendono avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico.

NIDI - 2022

NIDI (Nuove Iniziative di Impresa) è lo strumento di agevolazione che incentiva l’avvio di nuove microimprese. La misura, nella nuova versione, è caratterizzata da aiuti differenziati a seconda della composizione della compagine e delle caratteristiche dell’impresa. In particolare, sono previsti aiuti mirati, e di maggiore intensità, in favore dei soggetti più deboli (Compagini giovanili e Imprese femminili), nella forma del fondo perduto e del prestito a tasso zero, con l’ulteriore abbuono della metà del prestito (assistenza rimborsabile) per chi è in regola con la restituzione. L’iniziativa agevola le compagini giovanili, le imprese femminili, le nuove imprese e le imprese turistiche. In sostanza l’intervento rende possibile a persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro - tra i quali giovani, donne, disoccupati, precari con partita Iva, soggetti che hanno dovuto cessare l’attività imprenditoriale a causa della pandemia, ecc. - di avviare un percorso di autoimpiego e autoimprenditorialità.

Le agevolazioni variano a seconda delle caratteristiche dei destinatari:

  • Le Compagini Giovanili, che realizzano investimenti fino a 50mila euro avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile).
  • Le Imprese Femminili, che realizzano investimenti fino a 100mila euro avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile).
  • Le Nuove Imprese, partecipate almeno per la metà da soggetti in condizione di svantaggio lavorativo, che realizzano investimenti fino a 150mila euro avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti. Inoltre è agevolato, per investimenti fino a 250mila euro, anche il passaggio generazionale e il rilevamento di imprese in crisi o confiscate.
  • Le Imprese Turistiche, partecipate per la metà da soggetti svantaggiati, finalizzate a promuovere un turismo innovativo e sostenibile, che realizzano investimenti fino a 150mila euro avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti.

L’avviso, attivo da giovedì 17 febbraio 2022, è a sportello e dunque privo di scadenza. L’accesso è online attraverso il portale www.sistema.puglia.it.

Consulta qui l'avviso

Accedi alla misura

 

TECNONIDI

È lo strumento destinato alle piccole imprese, che, nel territorio della Regione Puglia, intendono avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico (finalizzati all'introduzione di nuove soluzioni produttive/di servizi per la valorizzazione economica di risultati di conoscenze acquisite e delle attività del sistema della ricerca pubblica e privata) nelle aree di innovazione individuate. TecnoNidi è uno strumento contestualizzato nella Smart Specialization Strategy della Regione Puglia (documento adottato con D.G.R. n. 1732 del 01.08.2014) che colloca le tematiche tecnologiche individuate dai Distretti tecnologici e dalle Aggregazioni Pubblico-Private regionali, nell’ambito delle aree di innovazione prioritarie definendo una mappatura e individuando al contempo le relative Tecnologie Chiave Abilitanti (KETs). È previsto sia un sostegno per la realizzazione degli investimenti con erogazione di sovvenzioni e di mutui agevolati, sia un sostegno per le spese di funzionamento. Per ulteriori info consulta qui l’Avviso Pubblico.

17/05/2023

Finanziamenti per la creazione di impresa

Internazionalizzazione e attrazione investimenti

In primo piano

Su Wired.it risultati ed esperienze degli startupper agevolati da TecnoNidi

Oltre 220 progetti agevolati, 80 già conclusi e verificati con 160 nuovi occupati e brevetti per il 30% delle imprese. Sono alcuni dei risultati di TecnoNidi, strumento regionale d...

15/05/2023

Finanziamenti per la creazione di impresa

In primo piano

Ecco le 10 startup pugliesi sostenute da Regione Puglia che andranno in Silicon Valley con SMAU.  Audioboost,  Bricksensitive Forethinking e Profiter agevolate con TecnoNidi

Dieci startup sostenute dalla Regione Puglia faranno parte della più grande delegazione italiana dell’innovazione in trasferta in Silicon Valley, composta da 154 persone tra startu...

03/05/2023

Finanziamenti per la creazione di impresa

In primo piano

La nuova ARTI. Presentata la riforma dell’Agenzia. Emiliano: “L’ARTI aggiunge alla sua esperienza nel sostegno all’innovazione tecnologica anche la funzione di trasferimento tecnologico"

Nasce in Puglia una nuova ARTI, che integrerà le attuali finalità e competenze dell’Agenzia, istituita nel 2004, con quelle di un centro regionale di trasferimento tecnologico. Han...


Loading...