Le imprese pugliesi Mac&Nil e Manta Group selezionate per il progetto Imprese Vincenti di Intesa San Paolo. Soddisfazione per la missione nella Silicon Valley
Data:
05/09/2025

Missione conclusa nella Silicon Valley (San Francisco) per le imprese pugliesi Mac&Nil (Gravina di Puglia – Ba) e Manta Group (Foggia). Già beneficiarie di risorse degli strumenti regionali di agevolazione Contratti di Programma e PIA gestiti da Puglia Sviluppo, si confermano oggi tra i casi imprenditoriali di successo della Puglia.
Sono state infatti selezionate con altre dieci imprese per il progetto Imprese Vincenti di Intesa San Paolo organizzato in partnership con Innovit – Italian Innovation & Culture Hub, il principale polo italiano per l’innovazione e la cultura, promosso a San Francisco dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Mac&Nil (servizi It e IoT) si distingue per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative e piattaforme software avanzate, in particolare nel mercato Automotive e Fleet Management.
Manta Group (meccanica) è un’azienda specializzata nella progettazione, produzione e assemblaggio di parti strutturali, meccanica di precisione, manufatti in composito, costruzione di assiemi e subassiemi aeronautici, con un focus particolare sull'innovazione e sulla sostenibilità.
Le due imprese, selezionate tra quelle che hanno preso parte alle varie edizioni precedenti di Imprese Vincenti (dalla prima alla quinta), hanno beneficiato di un percorso di approfondimento e di contatto con le migliori realtà produttive e innovative della California, ricevendo preziosi spunti anche in ottica di un loro sviluppo e radicamento strategico oltreoceano.
Gli incontri si sono focalizzati infatti sull’innovazione dei processi produttivi, l’internazionalizzazione e conseguente apertura al mercato degli Stati Uniti e al valore aggiunto che può generare la collaborazione tre le Pmi italiane e statunitensi.
Hanno partecipato a numerose sessioni formative con le principali Università della California, così come ad attività di mentoring e networking con aziende all’avanguardia sui temi dell’innovazione. Particolare attenzione è stata riservata all’intelligenza artificiale nelle sue numerose diramazioni.
Grande soddisfazione è stata espressa dai partecipanti delle due imprese sui rispettivi profili social.
“Per Mac&Nil questo programma rappresenta un’importante occasione di crescita e visibilità internazionale. È l’occasione per far dialogare il Made in Italy - e in particolare l’eccellenza pugliese – con le innovazioni più avanzate dell’industria digitale globale”.
Per Manta Group: “È stata molto più di un’occasione professionale: un arricchimento umano, culturale e imprenditoriale”. “La mentalità e l’energia respirata in Silicon Valley sono il seme da coltivare anche in Italia, per continuare a crescere, innovare e costruire futuro”.
Per partecipare alla prossima edizione, la sesta, di “Imprese Vincenti”, che selezionerà 150 aziende sulla base di diversi indicatori tra cui la contribuzione al Pil, l’impatto sociale e gli investimenti in ricerca e innovazione, ogni impresa dovrà compilare entro il 20 settembre 2025 un questionario disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo.