Puglia Sviluppo e Deloitte: partnership per l’hub NextOrbit e la New Space Economy. Operativo il Memorandum d’intesa

Data:
07/11/2025

Finanziamenti per la creazione di impresa In primo piano
Puglia Sviluppo e Deloitte: partnership per l’hub NextOrbit e la New Space Economy. Operativo il Memorandum d’intesa

Avviata una nuova collaborazione tra Puglia Sviluppo e Deloitte Nexthub Società Benefit, una delle entità del network inglese Deloitte Touche Tohmatsu Limited. Oggetto della partnership, le iniziative di NextOrbit, l’hub interamente dedicato a imprese, startup e istituzioni che operano nel campo della New Space Economy, inaugurato nei giorni scorsi a Bari nella nuova sede di Deloitte, alla Fiera del Levante.

A sancire la collaborazione, un Memorandum d’intesa (“Memorandum of Understanding”) sottoscritto dalla presidente di Puglia Sviluppo e dall’amministratore delegato di Deloitte Nexthub Società Benefit.

Nel Memorandum Deloitte propone a Puglia Sviluppo di prendere parte all’iniziativa NextOrbit che persegue l’obiettivo di facilitare il trasferimento tecnologico mediante l’organizzazione di iniziative strategiche che vedono il coinvolgimento dei principali attori dell’ecosistema in ambito spaziale, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili.

In particolare, l’iniziativa NextOrbit intende, da un lato, favorire l’utilizzo di dati e tecnologie spaziali in diverse applicazioni commerciali sul territorio terrestre, e dall’altro agevolare l’ingresso nel settore spaziale di aziende provenienti da altri ambiti industriali.

Con il Memorandum Puglia Sviluppo e Deloitte intendono ampliare le opportunità di collaborazione, favorendo le opportune sinergie.

Deloitte punta, attraverso NextOrbit, ad abilitare innovazione e trasferimento tecnologico mediante iniziative di incubazione, accelerazione, networking. e venture building.

Puglia Sviluppo, da parte sua, oltre a prendere parte agli eventi organizzati dall'hub, avrà un accesso preferenziale agli incontri one-to-one con altri sponsor di NextOrbit, facilitando la costruzione di collaborazioni strategiche.

Sarà inoltre un interlocutore privilegiato nell’accesso e nella valorizzazione del flusso di opportunità generato dall’ecosistema. Questo coinvolgimento prevede l’accesso preferenziale alle soluzioni innovative che saranno individuate in fase di scouting con la partecipazione attiva alla relativa fase di selezione; la possibilità di diventare un mentor di una o più startup che prenderanno parte alle attività di NextOrbit; la partecipazione a sperimentazioni di soluzioni innovative che integrano tecnologie e dati provenienti dallo spazio per applicazioni in settori tradizionalmente non aerospaziali, così come l’estensione di tecnologie terrestri in ambito spaziale.

Il primo passo del percorso congiunto tra Puglia Sviluppo e Deloitte per creare sinergie e sviluppare l’ecosistema è stato l’evento inaugurale di NextOrbit a fine ottobre.

La struttura, ospitata nella nuova sede di Deloitte alla Fiera del Levante, è nata a pochi mesi dal lancio della prima Call4Startup, che ha raccolto oltre 110 candidature da tutto il Paese. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Politecnico di Bari, rafforza il ruolo della Puglia come hub strategico dell’aerospazio, già al centro di importanti filiere produttive e di ricerca.


Loading...