Seicento domande per TecnoNidi. D’Alonzo: “Così abbiamo accelerato lo sviluppo delle startup”

Data:
05/08/2025

Finanziamenti per la creazione di impresa In primo piano
Seicento domande per TecnoNidi. D’Alonzo: “Così abbiamo accelerato lo sviluppo delle startup”
TecnoNidi taglia il traguardo delle 600 domande, un risultato tutt’altro che scontato considerando che lo strumento di agevolazione si rivolge alle startup tecnologiche.
Così ad oggi il valore della misura è quello di aver generato in Puglia, dal 2017 ad oggi, progetti per 145 milioni di euro. Progetti che generano 1.200 nuovi occupati e che hanno il valore aggiunto di 218 richieste provenienti da fuori regione.
 
“TecnoNidi – ha sottolineato la presidente di Puglia Sviluppo Grazia D’Alonzo – ha avuto il pregio di accelerare lo sviluppo delle startup in Puglia portandole dalle 65 del 2017, anno in cui è stata attivata la prima edizione della misura, alle 560 di oggi. Ma la misura ha avuto anche il valore di disseminare l’innovazione e di attrarre in Puglia talenti e idee da altre regioni. Con la Regione Puglia stiamo lavorando per la crescita delle nostre startup anche attraverso strumenti finanziari come Equity Puglia per il quale stiamo avviando una nuova edizione”.
 
La domanda n. 600 di TecnoNidi è arrivata contestualmente alla notizia dell’approvazione in Consiglio regionale della legge sull’attrazione dei talenti in Puglia, intendendo per talenti, studenti, lavoratori, artisti, nomadi digitali, startupper, soggetti vocati all’autoimprenditorialità, che possiedono elevate competenze e specializzazioni. Il provvedimento, ispirato alla strategia #mareAsinistra, punta a trattenere i giovani formati in Puglia, favorire il rientro produttivo dei pugliesi all’estero, attrarre competenze dall’esterno e promuovere l’autoimprenditorialità e l’innovazione sociale in un quadro di crescita sostenibile.
Tra le misure concrete previste dalla nuova legge un forte impulso verrà dato all'autoimprenditorialità, in particolare nei settori ad elevato contenuto culturale, digitale e tecnologico.
"Per raggiungere questo obiettivo - ha concluso la presidente di Puglia Sviluppo - TecnoNidi rappresenta lo strumento di agevolazione più mirato ed efficace".


Loading...