Unstoppable Women, nuovo incontro a Bari il 18 marzo per parlare di competenze, di valorizzazione della ricerca scientifica e di trasferimento tecnologico
Data:
07/03/2025
Le competenze e la valorizzazione della ricerca scientifica sono al centro del secondo incontro a Bari di Unstoppable Women, la community di donne che sta creando una rete di professioniste con l’obiettivo disegnare un nuovo modello di leadership inclusivo per tutti.
Con imprenditrici, scienziate ed esperte sarà affrontato il tema delle competenze richieste per migliorare la qualità del lavoro e della vita quotidiana. Si parlerà inoltre della valorizzazione della ricerca scientifica e del consolidamento della collaborazione tra atenei, imprese e startup, soggetti che hanno come comune denominatore dare vita a una crescita sostenibile per il nostro Paese. “In un mondo in cui l'intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti ci presentano nuovi stimoli, sfide e opportunità - si legge sul sito di StartupItalia che promuove l’evento - ci interroghiamo sempre più spesso su quali siano le competenze richieste per migliorare la qualità del nostro lavoro e della nostra vita quotidiana grazie a questi sistemi all’avanguardia”.
Durante l’incontro sarà affrontato anche un tema sempre più presente nelle riflessioni al crocevia tra la politica di sviluppo economico e la ricerca accademica: il ruolo chiave del trasferimento tecnologico.
Continua così il sodalizio con l’Università degli Studi Aldo Moro, che quest’anno festeggia anche i 100 anni dalla sua fondazione. “Ci ritroveremo ancora una volta negli spazi dell’ateneo per raccontare le storie di leadership e di innovazione che cambiano la nostra società e per farlo da un punto di vista differente”.
L’appuntamento è martedì 18 marzo dalle 16,00 alle 19,00 nella Sala conferenze della biblioteca ateneo dell’Università degli Studi Aldo Moro (via Scipione Crisanzio 1, Bari).