EQUITY PUGLIA

EQUITY PUGLIA

 

L’Avviso si rivolge a gestori del risparmio che amministrano fondi di venture capital: FIA Italiani (Fondi di investimento alternativo riservati ai sensi del TUF, il Testo Unico della Finanza) o FIA UE.

La Regione Puglia, in virtù dell’Accordo di Finanziamento stipulato con Puglia Sviluppo, intende ampliare le opportunità di accesso ai finanziamenti del capitale di rischio per favorire la crescita ed il consolidamento di startup e Pmi a carattere innovativo con programmi di sviluppo sul territorio della regione Puglia.

Per perseguire questo obiettivo, è stato costituito lo Strumento Finanziario Equity Puglia da destinare ai fondi di co-investimento.

Mediante la procedura indetta con l’Avviso, la Regione Puglia, attraverso Puglia Sviluppo, intende raccogliere proposte di adesione da parte di gestori ai fini della costituzione di fondi di co-investimento in cui Puglia Sviluppo investirà.

I Fondi di Co-Investimento avranno lo scopo, da realizzarsi mediante programmi di co-investimento con i Fondi Principali, di investire nelle società target (startup e Pmi a carattere innovativo), favorendone la patrimonializzazione così da permetterne un più facile accesso al credito e sostenere progetti di sviluppo a medio-lungo termine.

 

I gestori potranno quindi candidarsi alla costituzione di Fondi di coinvestimento le cui quote saranno sottoscritte da Puglia Sviluppo con un commitment (impegno) pubblico di 10 o 20 milioni di euro per ciascun fondo. Lo strumento finanziario regionale, con una dotazione iniziale di 60 milioni, selezionerà, quindi, da tre a sei investitori con i quali si potrà apportare nuovo capitale nelle startup piccole e medie imprese pugliesi per almeno 120 milioni di euro, essendo la partecipazione regionale limitata al 50% di ciascuna operazione.

Gli investimenti nelle “società target” (startup e piccole e medie imprese innovative) saranno effettuati pari passu, cioè agli stessi termini e condizioni tra il Fondo di co-investimento costituito con risorse pubbliche e il Fondo principale del gestore specializzato.

 

L’Avviso è aperto dal 28 giugno 2023 al 6 ottobre 2023.

 

 

Consulta qui l’Avviso e gli allegati

 

Accedi alla piattaforma Empulia per partecipare

 


Loading...